PHOTOGALLERY 
NOTE DI PRODUZIONE
100% MADE IN ITALY Prodotto interamente IN ITALIA da artigiani italiani!
QUALITA' garantita e certificata Tutti i portafortuna in resina e metallo comprendono il certificato!
R.E.A.C.H. OK Materiali e lavorazioni conformi alle normative europee R.E.A.C.H.!
|
DESCRIZIONE
Portafortuna (da usare come portachiavi, ciondolo, da appendere o da indossare) realizzato in fusione di lega. Viene poi successivamente dorato (in oro a 24 carati), rifinito a mano, smaltato manualmente e essiccato a forno (non verniciato).
CARATTERISTICHE
Fusione in lega (zama) Doratura in oro 24 Kt Smalto bicomponente ad alto spessore Anello e catenella in lega nickelata
SIMBOLISMO
Il numero 13 è spesso al centro di diatribe superstiziose. Nei paesi anglofoni viene evitato e gli vengono attribuite influenze negative (come l'essere in tredici a tavola, che prende origine dalle conseguenze nefaste della biblica Ultima Cena e dal numero dei suoi partecipanti, Gesù e i dodici apostoli).
Ma in Italia e in altri paesi europei è promotore di buona sorte, soprattutto in forma di talismano (ciondoli di metallo o di altro materiale).
- Nella smorfia napoletana, il numero 13 è abbinato a Sant'Antonio, il "Santo dei miracoli", rendendo così il numero di buon auspicio, di fortuna e di miglioramento.
- In numerologia, il 13 (in un insieme di numeri naturali generati da un "crivello", particolare procedura di conteggio) è il terzo numero primo fortunato, associandosi così alla valenza mistica e magica del numero 3 (che inoltre contiene al suo interno).
ACQUISTA ORA
AGGIUNGI AL CARRELLO € 11,40 anziché 12,00 |